



Bella escursione ad anello nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi in compagnia di amici!
Lo spunto ci è arrivato dalla guida dedicata ai sentieri di di queste foreste "A piedi nel parco" in cui è descritto sotto il titolo di "Valle del Montone".
Siamo partiti da Osteria Nuova, costituita dalle classiche "quattro case" sulla strada che da San Benedetto in Alpe porta a Firenze.
Parcheggiata l auto abbiamo preso un sentiero costituito da un'antica mulattiera e siamo arrivati passando attraverso boschi radi di roverelle, cerri, carpini ad un guado, superato il quale abbiamo raggiunto ben presto un radura da dove si poteva già ammirare il complesso di S. Maria dell'Eremo (o Eremo dei Toschi).
All'eremo siamo stati accolti da numerosi animali: capre, cavalli, cani e gatti...
Abbiamo potuto assaggiare e comprare i formaggi caprini freschi e stagionati prodotti artigianalmente dalla ragazza che vive in quel complesso!
Poi dopo questa sosta siamo ripartiti in salita fino ad arrivare ad un punto sul crinale detto "il Crocione".