Domenica abbiamo fatto una tappa al Monte della Verna.
E' una montagna sacra che da quasi otto secoli è centro di attrazzione per l'intimità delle bellezze naturali che hanno avuto un profondo legame con San Francesco
Ecco qui alcuni scorci...
Spazio dedicato alla foto e ai ricordi di escursioni nella natura e non solo.
2 commenti:
Ciao Sara, grazie per essere venuta a trovarmi e ora entrando sul tuo blog non puoi capire l'emozione. L'eremo della Verna rappresenta per me un posto magico. Quando ho voglia di ritemprare lo spirito e restare per qualche tempo sola con me stessa, mi reco qui. Ed è anche in questo luogo che il mio Le' andava già da bambino con i suoi.
Prova ad andarci d'inverno quando c'è la neve!
Immagino l'atmosfera che può esserci d'inverno...molto spirituale ed intima...
Nella guida dei sentieri del Parco delle Foreste Casentinesi viene descritto un itinerario da fare in più giorni chiamato il Sentiero Sacro che parte dal Lago di Ponte (Tredozio) e arriva proprio all'Eremo... deve essere fantastico!
Posta un commento